Chi siamo e come operiamo
Il Servizio di Accoglienza alla Vita del
Vicariato Galliera è un’associazione che ha come scopo principale "la
difesa della vita dal concepimento alla morte naturale",
realizzando interventi specifici di aiuto alle donne e alle famiglie in
difficoltà nell'accogliere la vita nascente e nel creare una cultura favorevole
alla vita.
La caratteristica del nostro SAV è quella di essere
stato “promosso” da un gruppetto di laici delle parrocchie di San Giorgio e S.
Maria in Duno (supportato dalla saggezza del compianto don Francesco Ravaglia e
sostenuto da don Bruno Salsini) e “accolto e rilanciato” dai parroci
del Vicariato Galliera in un incontro ormai storico avvenuto il 16
Gennaio 1986. In quella sede la nostra Associazione assunse un “respiro
vicariale” e si allargò (tramite una rete di sacerdoti e
volontari) a tutte le parrocchie del Vicariato.
Il Servizio di Accoglienza alla Vita del Vicariato di
Galliera è sorto con l’obiettivo di rispondere “all’urgenza di
muoverci per andare incontro ai poveri dei nostri tempi che non chiedono solo
denaro, ma soprattutto carità, amore, accoglienza, comprensione, ascolto e
attenzione in ogni momento della vita” e da allora si occupa delle
donne che da sole devono affrontare una gravidanza e dei nuclei familiari in
difficoltà dando loro sostegno morale, materiale ed economico.
Molteplici sono le iniziative per “farsi conoscere”:
Le nostre pubblicazioni, distribuite a chiunque ne
faccia richiesta (è sufficiente inviarci una
email o telefonare al numero 051 893102 nei giorni di apertura al pubblico del
centro d'ascolto e comunicare il proprio nominativo e indirizzo per essere
inseriti nel nostro indirizzario):
· il periodico Amore Servizio Vita
· le schede didattico-catechistiche (ispirate al messaggio dei Vescovi in occasione della Giornata per la Vita)
Iniziative di raccolta fondi:
o Le offerte raccolte nelle parrocchie del Vicariato in occasione delle “Stazioni Quaresimali”;
o "Natale di solidarietà”, biglietti di auguri natalizi a sostegno di iniziative benefiche;
o Spettacoli offerti dai simpaticissimi gruppi teatrali parrocchiali;
o Il “5 per mille”, grazie alle scelte esercitate nella denuncia dei redditi dai nostri simpatizzanti, è diventata una voce di bilancio importante;
o
Offerte di soci e simpatizzanti fatte
nelle occasioni più svariate (Battesimi, Cresime, Comunioni, Matrimoni,
Anniversari o in memoria di parenti e amici);
Altre iniziative che, oltre a contribuire alla raccolta fondi, costituiscono un importante momento di sensibilizzazione e testimonianza:
o i banchetti o i piccoli stand realizzati e gestiti dai nostri volontari in occasione delle sagre del paese;
o Vendita di primule in occasione della Giornata per la vita che si celebra la prima domenica di febbraio di ogni anno.
Si avvale:
- del servizio professionale di una assistente sociale che opera presso il “Centro di Ascolto” a San Giorgio di Piano.
- della collaborazione di professionisti volontari e di una rete di volontari disseminati nelle diverse parrocchie del Vicariato ( i nostri referenti nelle parrocchie).